Bè qui non posso di certo mancare io, videogiocatrice da 19 anni e con una collezione abbastanza vasta

Ho iniziato anche io con il nes, nel 94 (però ancora oggi ogni tanto compro qualcosina per il mio 8 bit, l' ultimo è stato Kick master, gioco americano piuttosto difficile da trovare completo. Mi è costato troppo, ma ci tenevo!). Oggi di console ne ho più di 10, e di videogiochi penso sui 600 se non di più (naturalmente tutti originali, ho la fissa ^^). Stavo facendo una lista, ma con il tempo ho perso il conto. Uno di questi giorni devo mettermi li a ricatalogare tutto quanto @_@ Magari faccio una foto

Le mie console preferite però restano quelle anni 90, specialmente il nintendo 64 che ci ha regalato dei capolavori senza tempo (Zelda ocarina of time e majora's mask, perfect dark e goldeneye, conker's bad fur day, i due banjo, il leggendario mario 64, etc). Ancora oggi aspetto un possibile ritorno di Shenmue 3, capolavoro uscito su dreamcast più di 10 anni fa e mai concluso per problemi economici di Sega. Le generazioni attuali invece devo dire che mi hanno lasciato molte perplessità, sia per generi tutti troppo simili tra loro (specialmente per quanto riguarda gli sparatutto), sia per potenza ed effetto visivo a discapito di giocabilità e idee (che non mancano per carità, ma un tempo si potevano trovare giochi di ogni tipo, persino assolutamente bizzarri. Per dire, ho preso da poco un SIMULATORE DI ZANZARA, Mr. Moskeeto per PS2. No davvero, i giapponesi sono fuori di testa

).
Sostanzialmente ho (se non dimentico qualcuno all' appello):
NES
N64
PSone
Gamecube
Sega Mega Drive (la versione più recente però, con 10 giochi inclusi)
Dreamcast
Wii
PS2
PS3
Xbox
Xbox360
GBA SP
NDS
3DS
Wii U
Retroduo Portable (portatile per giochi nes e snes)
Mi manca il super nintendo e poi posso morire felice

I generi che preferisco sono le avventure, sia alla Zelda sia in prima persona tipo Arx Fatalis, King's Field, Shadowgate 64 e via dicendo. Mi piacciono molto anche i platform (quelli 3d totalmente esplorabili degli anni 90 per l' appunto, oggi praticamente non ne fanno più), gli sparatutto alla no one lives forever e il primo deus ex (quindi che non sia un solo "vai avanti e spara ai nemici", ma che ci sia anche una buona interazione con l' ambiente, condito da un po' di stealth che non fa mai male!), i giochi di ruolo (purchè non abbiano combattimenti a turni), le avventure grafiche, e in generale un po' di tutto tranne quelli di calcio (se non giusto sega soccer slam, divertentissimo).
Corse anche, specialmente il buon vecchio Mario Kart! E poi apprezzo opere più "poetiche" del calibro di Ico e Shadow of the Colossus. Sullo stesso stile c'è "La torre delle ombre" per wii, che consiglio perchè è davvero particolare

E infine come già detto tutti i giochi pazzi dalle idee fuori di melone
edit: se qualcuno è interessato, io e mia sorella abbiamo un blog dove scriviamo un po' di articoli su giochi del passato:
www.retrogamesdojo.wordpress.com (di solito io mi firmo come Jessie)