




































Oggi è 03/04/2025, 11:52
ci credo e te lo dice uno che sta facendo il tuo stesso lavoro di ricerca (non sono ai tuoi livelli ma sono comunque a buon punto)mi ci è voluto un po' di tempo ma ne vale sicuramente la pena.
Techno-Viper ha scritto:l'inglese lo sapevano pochi, noi bambini e ragazzini meno che mai, a parte chi magari aveva iniziato a studiarlo a scuola. Ed anche i nostri amati eroi potevano venire in una qual misura "italianizzati", ed era bello così.
Dashiell ha scritto:Che nostalgia![]()
e che fastidio tutto questo inglese
Be', non credo che lo studio del cinese sarà mai diffuso su scala planetaria come lo è per l'inglese. E vedo difficile che la Cina riesca ad esercitare un tale influsso culturale totalizzante come fecero gli USA dopo la Seconda Guerra Mondiale.Wild Bill ha scritto:.............Beh ragazzi, noi abbiamo dovuto impararlo l'inglese, chi più chi meno, ora tutti lo conoscono. Pensate alle nuove generazioni che devono imparare il CINESE!!!
'Spetta Techy, come scusa?Techno-Viper ha scritto:Il paradosso è che tutto è made in China
Hai toccato oggetti maneggiati dai cinesi!Shipwreck75 ha scritto: 'Spetta Techy, come scusa?Made in China
?
![]()
![]()
![]()
O porc...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Che spettacolo!Dashiell ha scritto:Dopo tanto ripristinate immagini pubblicità Masters 1983.
Buon per me che me l'ero perse.Dashiell ha scritto:Dopo tanto ripristinate immagini pubblicità Masters 1983.