dalla terza riga mi è calata la palpebra ...Neapolitan Joe ha scritto:Gli inetti alla Hasbro non dicessero più che i G.I.JOE sono un fenomeno di nicchia.
Il film ha totalizzato al momento 369,401,000 dollari, forse l'incasso si fermerà sotto i 400,000,000.
Comunque un successo immenso ed insperato se considerate:
a) che il film è stato prodotto con un budget di 130 milioni di dollari;
b) che il primo film del 2009 (Rise of Cobra) fu prodotto con 175 milioni di dollari e ne incassò 302,469,017;
c) che il primo film, pur essendo un discreto successo ed un dignitoso film d'azione, è considerato dalla maggioranza dei fan, collezionisti e appassionati di G.I.JOE una vera ciofeca;
d) che Retaliation ha subito un pericoloso ritardo di 9 mesi in cui l'attesa poteva smorzarsi. Invece c'è stata una saggia opera di marketing, soprattutto grazie ad iniziative personali(?) di "The Rock", che hanno fatto salire le aspettative;
e) che alla regia è stato chiamato un novellino, Jon Chu: molti di hanno storto il naso, io per primo, sapendo che aveva girato in pratica solo film "musicarelli" come Step Up ed la pellicola su Justin Bieber. Invece ha dimostrato, pur con alcune pecche, di avere palle. Sempre meglio di Sommers;
f) che oltre negli U.S.A. ed in Canada non sono stati venduti i giocattoli di Retaliation.
Ma soprattutto, quei lombrichi alla Hasbro, ed in particolar modo, per ciò che ci riguarda, ad Hasbro Italia, non dicessero mai più che i G.I.JOE sono un fenomeno tutto a "stelle e strisce". Il risultato ottentuto per Retaliation nel resto del mondo è al momento di 247,300,000 dollari, in U.S.A. è di 122,101,000 dollari.
Ecco a Voi, signore e signori: http://www.boxofficemojo.com/movies/?pa ... gijoe2.htm !
Ho annotato soli i paesi che hanno ottenuto più di 2 milioni di dollari:
i risultato ottenuti in Australia (10,853,433), Brasile (8,872,909), Cina (53,840,000!), Colombia (3,164,535), Francia (7,104,607), Germania (11,043,522), Hong Kong (3,256,118), India (4,224,321), Indonesia (5,774,805), Italia (3,557,497), Giappone (2,589,187), Malesia (7,087,974), Messico (14,290,291), Filippine (4,560,225), Russia (15,005,237), Singapore (4,268,582), Sud Corea (12,882,752), Spagna (4,802,484), Tailandia (3,912,147), Emirati Arabi Uniti (3,238,445), Gran Bretagna (11,544,884) e Venezuela (2,831,564), sono più che ragguardevoli!
Altro che fenomeno di nicchia, altro che nostalgici degli anni '80, altro che brand che non tira...meditate gente, meditate!


deduco che è un ulteriore conferma che il terzo film si farà, quindi ottima notizia
