Punto del non ritorno
Autore
Messaggio
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Punto del non ritorno
Ragazzi finalmente dopo tre edizioni per XBOX e una per PC (che si e' messa a girare come si deve dopo piu' di un anno!!) sono riuscito a passare una di quelle situazioni in The Witcher 2, dove ci si incastra e passa la voglia di giocare! Sono contento perche' lo reputo uno dei giochi tra quelli del suo genere, un gradino piu' in alto.
Prendo spunto per proporre un topic: chi avesse voglia di ricordare un momento come questo, dove un videogame vi ha creato un grattacapo da farvi venire voglia, anche se a malincuore, di piantare li' tutto dopo troppe imprecazioni.
Saro' mica l' unico?!?
Prendo spunto per proporre un topic: chi avesse voglia di ricordare un momento come questo, dove un videogame vi ha creato un grattacapo da farvi venire voglia, anche se a malincuore, di piantare li' tutto dopo troppe imprecazioni.
Saro' mica l' unico?!?
Re: Punto del non ritorno
A me sta capitando in questi giorni.
Non avevo mai provato Battlefield, così un amico mi ha prestato il 3 per Xbox 360. Sto facendo le missioni in singolo a difficoltà normale e... è troppo difficile! Muoio in continuazione, non c'è gusto a giocare così. Mi viene voglia di di restituirglielo senza nemmeno provare a rigiocarlo facile.
Non avevo mai provato Battlefield, così un amico mi ha prestato il 3 per Xbox 360. Sto facendo le missioni in singolo a difficoltà normale e... è troppo difficile! Muoio in continuazione, non c'è gusto a giocare così. Mi viene voglia di di restituirglielo senza nemmeno provare a rigiocarlo facile.
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Re: Punto del non ritorno
FPS maledetti!!Predaking ha scritto:A me sta capitando in questi giorni.
Non avevo mai provato Battlefield, così un amico mi ha prestato il 3 per Xbox 360. Sto facendo le missioni in singolo a difficoltà normale e... è troppo difficile! Muoio in continuazione, non c'è gusto a giocare così. Mi viene voglia di di restituirglielo senza nemmeno provare a rigiocarlo facile.
Re: Punto del non ritorno
Parlando dei bei tempi, invece, non dimenticherò mai in Metal Gear Solid quando ci si scontrava con Psycho Mantis e l'unico modo di batterlo era scambiare i Dual Shock! All'inizio non ne avevo proprio idea, ma poi comprai la guida... A qualcuno è capitato questo?
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Re: Punto del non ritorno
Devo dire che, come in Slinter Cell, la parte che mi mette piu' in difficolta' in questo tipo di giochi e' quella stealth... non sono propriamente un genio! Devo dire pero' che quando ero piu' piccolo avevo piu' costanza ed intuizione per i videogame. Quella parte di MGS noin mi mise in difficolta' piu' di tanto cosi' come lo storico Resident Evil 1, che a molti e' rimasto indigesto ma che io mi gustai fino in fondo!
Giochi come Fallout 3, Silent Hill 1, Dead space mi hanno creato problemi, soprattutto all' inizio, quando il personaggio e' una chiavica nelle abilita' ed i nemici sono tosti. Ma con The Witcher 2 ho raggiunto l' apice. Presi la PC version che a mia insaputa aveva dei requisiti assurdi per girare in maniera decente, quindi dovetti aspettare la conversione su xbox 360. Quando usci la presi Limited da Londra, ma era impossibile giocarlo in inglese. Allora acquistai il gioco normale in italiano che al primo boss feci letteralmente a pezzi. Il disco devastato fu postato su FB con discreto successo!! Poi lo ricomprai ma niente... il kayran mi faceva sempre il culo. Da qualche giorno, dopo averlo installato sul mio nuovo portatile e dopo l' ennesimo aggiornamento della mia scheda grafica nvidia, finalmente posso gustarmelo. Sono riuscito a passare il boss e mi si e' aperto un nuovo scenario che tira fuori tutto lo spessore del gioco. Vedremo in seguito.
Giochi come Fallout 3, Silent Hill 1, Dead space mi hanno creato problemi, soprattutto all' inizio, quando il personaggio e' una chiavica nelle abilita' ed i nemici sono tosti. Ma con The Witcher 2 ho raggiunto l' apice. Presi la PC version che a mia insaputa aveva dei requisiti assurdi per girare in maniera decente, quindi dovetti aspettare la conversione su xbox 360. Quando usci la presi Limited da Londra, ma era impossibile giocarlo in inglese. Allora acquistai il gioco normale in italiano che al primo boss feci letteralmente a pezzi. Il disco devastato fu postato su FB con discreto successo!! Poi lo ricomprai ma niente... il kayran mi faceva sempre il culo. Da qualche giorno, dopo averlo installato sul mio nuovo portatile e dopo l' ennesimo aggiornamento della mia scheda grafica nvidia, finalmente posso gustarmelo. Sono riuscito a passare il boss e mi si e' aperto un nuovo scenario che tira fuori tutto lo spessore del gioco. Vedremo in seguito.
- Joe
- Non connesso
- Captain
- Messaggi: 1682
- Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
- Località: Torino, San Salvario
Re: Punto del non ritorno
beh... mi vergono un pò , ma quando giocavo sul nintendo a 8 bit
non sono mai riuscito a finire Goonies 2...
una rabbia !
l'ho fatto su un emulatore secoli dopo
seguendo un tutorial del tubo che mi ha permesso di trovare sto maledetto lago sottorraneo...
non sono mai riuscito a finire Goonies 2...
una rabbia !

l'ho fatto su un emulatore secoli dopo
seguendo un tutorial del tubo che mi ha permesso di trovare sto maledetto lago sottorraneo...
Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...
- lucius
- Non connesso
- Founder
- Messaggi: 3370
- Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Punto del non ritorno
I giochi di una volta erano difficilissimi, e molto frustranti. Basta vedere proprio i due titoli dei G.I. Joe per nintendo.Joe ha scritto:beh... mi vergono un pò , ma quando giocavo sul nintendo a 8 bit
non sono mai riuscito a finire Goonies 2...
una rabbia !
![]()
l'ho fatto su un emulatore secoli dopo
seguendo un tutorial del tubo che mi ha permesso di trovare sto maledetto lago sottorraneo...
- Techno-Viper
- Non connesso
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 31/12/2011, 0:15
Re: Punto del non ritorno
È verissimo, molto spesso mi arrabbiavo come una iena sia in sala giochi che a casa sull'Amiga 500lucius ha scritto: I giochi di una volta erano difficilissimi, e molto frustranti. Basta vedere proprio i due titoli dei G.I. Joe per nintendo.

Però, quando finalmente riuscivo a battere quel maledetto livello che mi teneva bloccato, era una gioia ed una soddisfazione immensa.
Mi piaceva anche il mistero che avvolgeva certi giochi di una volta, nei quali non sapevi bene cosa dovevi fare, come farlo, e lo scoprivi poco alla volta. Quando vedo i giochi moderni in cui devi fare mezz'ora di tutorial e che ti suggeriscono costantemente cosa fare durante la partita, mi viene un po' di tristezza. Dov'è la sfida?
"Non tollero che le mie opinioni vengano messe in discussione da un guitto trasformista!"
- Joe
- Non connesso
- Captain
- Messaggi: 1682
- Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
- Località: Torino, San Salvario
Re: Punto del non ritorno
Giochi difficili e che non potevi salvare ... super mario 3 sul nes richiedeva ogni volta una dose di vita di almeno 2 ore !
Se siete appassionati di videogiochi vedetevi questo !
analisi a 300 all'ora della situazione attuale che un pò condivido
Se siete appassionati di videogiochi vedetevi questo !
analisi a 300 all'ora della situazione attuale che un pò condivido
Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...
- joecolton79
- Non connesso
- Sergeant
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 06/10/2012, 12:42
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Punto del non ritorno
.
Ultima modifica di joecolton79 il 19/04/2022, 11:28, modificato 1 volta in totale.
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Re: Punto del non ritorno
Il video e' un po' estremo, non condivido questa visione dei game. La difficolta' e' stata resa accessibile a tutti... legge di mercato, ma provate a giocare a Skyrim con la difficolta' incrementata e parliamone. Non sono d' accordo soprattutto per quanto riguarda la grafica. Penso che per immedesimarsi in un gioco il realismo grafico deve essere sviluppato al meglio, cio' non significa che un gioco con una grafica magistrale sia sistematicamente un bel gioco. Provate questo: schermo al plasma da 50" in 1080p, dolby digital 7.1, un amplificatore che riprogramma l' uscita video limandone i difetti, stanza insonorizzata e prima scena di Skyrim con volume sostenuto. Poi mi raccontate! Sembra di respirare la neve. Il problema di alcuni dettagli grafici sta anche nell' imponenza di alcuni giochi e dei tempi di produzione. Skyrim per PC, dopo piu' di due anni e' ancora in evoluzione con continue mod che ne implementano il realismo e la giocabilita'. Se Bethesda avesse dovuto aspettare di fare tutto cio' sarebbero passati quasi sette anni dall' ultimo elder scroll... bisogna anche pensare al profitto, i videogame necessitano produzioni sempre piu' imponenti e all' avanguardia nel settore: difficile averle gratis!
Poi una volta sviluppato un videogame su base PC (dove vengono sfruttati gli hardware piu' performanti), spesso le console non riescono ad essere all' altezza, ed ecco che vengono limati alcuni dettagli: e' inevitabile. Il discorso sulla wii lo condivido appieno.
In conclusione penso che per una legge di mercato i videogame siano stati resi "appetibili" anche ai non giocatori, ma questo non significa che siano meno godibili se fatti ad ok. E' come youtube: se vuoi guardi le soluzioni oppure cerchi di arrangiarti da solo. L' incantesimo di Skyrim che ti semplifica la vita c' e' ma nessuno ti obbliga ad usarlo e spesso i tutorial servono a farti capire le meccaniche di gioco, ad oggi sempre piu' complicate e diverse tra loro. Esempio: provate a giocare a The Witcher2 senza tutorial, poi ne parliamo! Giocate per mesi a Forza Motorsport e passate a Gran Turismo... scommettiamo che non riuscite a fare una curva. Meccaniche diverse, tempi diversi. Chi gioca lo sa.
Il vero problema dei videogame, secondo me e' la mancanza di originalita'. Come nella musica e' difficile inventare qualcosa in un mondo dove e' gia' stato esplorato quasi tutto. L' ultimo GTA di Rockstar e' carino ma San Andreas era un' altra cosa, il primo Resident Evil rimane inarrivabile come il primo Metal Gear. Altra epoca e poi si parla di persone che hanno rivoluzionato un mondo. Non nasce uno Steve Jobs ogni anno, malauguratamente!
Poi una volta sviluppato un videogame su base PC (dove vengono sfruttati gli hardware piu' performanti), spesso le console non riescono ad essere all' altezza, ed ecco che vengono limati alcuni dettagli: e' inevitabile. Il discorso sulla wii lo condivido appieno.
In conclusione penso che per una legge di mercato i videogame siano stati resi "appetibili" anche ai non giocatori, ma questo non significa che siano meno godibili se fatti ad ok. E' come youtube: se vuoi guardi le soluzioni oppure cerchi di arrangiarti da solo. L' incantesimo di Skyrim che ti semplifica la vita c' e' ma nessuno ti obbliga ad usarlo e spesso i tutorial servono a farti capire le meccaniche di gioco, ad oggi sempre piu' complicate e diverse tra loro. Esempio: provate a giocare a The Witcher2 senza tutorial, poi ne parliamo! Giocate per mesi a Forza Motorsport e passate a Gran Turismo... scommettiamo che non riuscite a fare una curva. Meccaniche diverse, tempi diversi. Chi gioca lo sa.
Il vero problema dei videogame, secondo me e' la mancanza di originalita'. Come nella musica e' difficile inventare qualcosa in un mondo dove e' gia' stato esplorato quasi tutto. L' ultimo GTA di Rockstar e' carino ma San Andreas era un' altra cosa, il primo Resident Evil rimane inarrivabile come il primo Metal Gear. Altra epoca e poi si parla di persone che hanno rivoluzionato un mondo. Non nasce uno Steve Jobs ogni anno, malauguratamente!