Well…. Che dire??? E’ un vero onore per me!! Grazie per la richiesta ragazzi!… spero di esserne all’altezza, è la mia prima recensione e cercherò di fare del mio meglio. Mi aiutano di certo le molte recensioni che ho visto in giro ma non voglio copiare altrimenti non avrebbe senso, perciò vi darò il mio punto di vista e, se imparo a caricarle, anche le mie foto… Portate pazienza eh! Soprattutto mi auto-rimprovero proprio per le foto: troppo artigianali e a rivederle potevo fare di meglio soprattutto coprendo meglio gli sfondi (e dire che sono appassionato di fotografia…).
Mi scuso in anticipo per errori e imprecisioni, soprattutto per quanto riguarda le armi ed eventuali attinenze con le serie a fumetti: sto recuperando in queste settimane leggendo i fumetti Marvel e Devil’s Due ma la mia conoscenza dei Joes risale all’infanzia: le pubblicità sui Topolini, la serie animata andata in onda negli anni ’80 e un recente ritorno di fiamma che mi fa navigare nel web alla ricerca di info sui nostri eroi - e grazie alla quale sono approdato qui sul vostro mitico G.I. Joe Italian Forum!!!
Speriamo bene che funzionino i link di imageshack... prima volta che faccio anche questa cosa...


Una cosa: posto la review qui ma liberissimi di spostarla se preferite aprirla in un'altra sezione del forum!
Dunque… Snake Eyes City Strike sia!

Parto dalla scatola… bè avrei dovuto partire con una scatola intatta presumo… ma la mia è resistita tipo 5 secondi…. Ehehehe altro che MOC

L’immagine nel disegno raffigura molto fedelmente quanto poi ci ritroviamo tra le mani, ad essere precisi i colori nel disegno sono più scuri mentre l’action figure è di un grigio più chiaro.

Sebbene questo Snake Eyes sia decisamente quello (mitico) visto in Resolute, la confezione di fatto lo battezza Rise of Cobra, chiaramente cavalcando l’onda del film uscito nelle sale.
Inutile precisare che la versione cinematografica di Snake è ben diversa (“sculpted lips” vi dice niente?

Presumo che tutte le nuove action figures per un po’ saranno marchiate così o al limite Pursuit of Cobra se così sarà il titolo del Sequel.

Il retro della confezione è leggermente diverso rispetto alle altre Riso of Cobra in mio possesso (Scarlett Desert Ambush/Reactive Armour, Storm Shadow Ninja Mercenary e Snake Eyes Paris Pursuit): sotto alla file-card di Snake infatti capeggia Dennis Qua… il Generale Hawk in persona il quale ci fornisce alcuni dettagli in merito a una missione. L’idea non è male, introduce le quattro ambientazioni che immagino faranno da tema alle action figures di Rise of Cobra. Non vengono citate nel dettaglio ma presumo siano: City, Arctic, Jungle e forse Desert.
La file-card di Snake inoltre fa riferimento a una missione affidatagli: infiltrarsi in un sospetto laboratorio Cobra localizzato in una grande città asiatica facendo uso di un “XN-2 ascension pack” progettato per “silent night ninja commando operations”. Anche questa è un’idea carina per i bambini che giocheranno con questo Snake dato che tra i numerosi accessori di cui è dotato c’è proprio uno zaino con due rampini e cordino per effettuare tali operazioni di infiltrazione silenziosa.
Divelt…ehm aperta la scatola con cura e parsimonia ci ritroviamo il seguente contenuto:

- Katana: molto bella e soprattutto leggermente diversa da quella di Snake Paris Pursuit, sarà una mia sensazione ma mi sembra più fine, miniaturizzata meglio, meno grossolana insomma
- Fodero: anche questo è diverso dal fodero di SE PP, in particolare l’attacco consente di attaccarlo molto saldamente al foro sulla cintura di Snake Eyes, cosa di non poco conto visto che il fodero nel mio SE PP se applicato con il trench cade molto molto facilmente. Su questo pezzo, l’aver realizzato l’aggancio con uno spessore leggero sulla parte più alta lo rende molto più saldo e “giocabile”
- Coltello: credo sia lo stesso del PP SE ma anche in questo caso la lama è argentata (e lo trovo molto bello); peccato che sia in risalto sulla lama un numero, il 2… possibile che non se ne siano accorti?
- Due ramponi che si attaccano saldamente sotto agli anfibi di Snake: una buona trovata, fanno molto “Arctic” e se usati con lo zaino e i rampini rendono molto l’idea del ninja scalatore
- Zaino “XN-2” con 2 rampini e cordino: WOW!!! È molto grande ma veramente ben fatto, le cuciture riprodotte sono molto curate, inoltre è fatto di un materiale morbido che lo rende facile da indossare. Credo sia lo stesso in dotazione allo Snake Eyes Arctic. Ha anche una sorta di passante in cui si può inserire la katana (anche se io preferisco la modalità fodero e cintura). Lo zaino oltre alle spalline, al passante in vita (che si chiude con lo stesso solido aggancio utilizzato per il fodero) si aggancia al buco sulla schiena dando una perfetta stabilità al tutto. Più sotto aggiungo alcuni dettagli su questo “kit da arrampicatore notturno”..

- Due mitragliatori: e qui - shame on me! Ovvero perdonate la mia completa ignoranza in tema di armi e definizione delle stesse. Se dite faccio una ricerca e mi documento e poi edito. In ogni caso il fucile mitragliatore è lo stesso utilizzato da SE PP, mentre quello taglia Uzi (ma non mi risulta essere un Uzi) mi sembra nuovo.
- Pistola: la stessa che si trova nella serie Rise of Cobra
- Mini zaino applicabile sulla schiena: completa con un tocco semplice ma a mio avviso di classe: chiude il foro sulla schiena
- Piastrina-basetta con il nome Snake Eyes argentato come per gli altri Rise of Cobra
Per quanto riguarda lo zaino da ascesa faccio una piccola parentesi: da bimbo il mio primo Master of The Universe (i giochi della saga di He-Man tanto per intenderci!) fu Webstor: l’uomo-ragno blu dei cattivi nemici di He-Man indossava un kit da arrampicata con la stessa logica di questo usato da Snake Eyes City Strike!!! A dire il vero quello di Webstor funzionava meglio… Non so se sia lo zaino del mio SE CS a non funzionare benissimo.. ad ogni modo se si tira il cordino sotto allo zaino dovrebbe prodursi un effetto ascesa molto divertente per un bambino (io almeno con Webstor scalavo librerie, scrivanie, scaffali … ahahah lo facevo aggrappare ovunque per poi far impazzire mia madre a sbrogliare il filo che inevitabilmente si annodava in ogniddove!!)… Qui funziona ma tipo per un paio di centimetri dopo di che si blocca. Non voglio sforzarlo, in fondo non mi metterò certo a giocarci comunque il cordino non è molto lungo (e meglio così per me visto che il potere mutante di far annodare ogni tipo di filo mi perseguita da sempre

Arriviamo a Snake Eyes in persona:

Come dicevo qui ci ritroviamo una nuova variante che per me è un perfetto connubio tra il ninja e il commando. Personalmente io ho sempre amato Snake per essere un ninja. Ma qui è proprio vero quello che si dice in giro nelle molte review che si trovano nel web: sono riusciti a rendere benissimo la doppia anima del nostro eroe. Per quanto mi riguarda, infatti, la muscolatura scolpita (quasi da super-eroe), la postura, l’accoppiata fodero-katana e comunque tutto l’insieme fanno molto ninja, mentre i dettagli delle ginocchiere, i guanti bicolori, le ghette (si chiameranno militarmente così???) gli anfibi con fibbie e suole, le tasche e i pantaloni e la cintura fanno molto commando.
Ho visto il cartone di Resolute e devo dire che sono riusciti a rendere perfettamente bene il personaggio: la maschera di Snake, se all’inizio non mi convinceva, secondo me fa rivivere quella del primissimo Snake Eyes Marvel, aggiungendo però una buona dose di modernità e aggressività. Se fino a poco fa il Paris Pursuit era per me il miglior Snake Eyes, credo che questo li batta veramente tutti. Forse proverò uno scambio di teste tra i due ma credo che la testa nera su busto grigio non sia perfetta per quanto questo City Strike giochi molto sul grigio-nero alternati.
Tutto l’insieme fa sembrare veramente Snake Eyes l’arma letale che ci siamo abituati a vedere nei comic e cartoons.
La muscolatura poi se siete bravi (non come me che sono un disastro) a posarlo aggiunge un effetto di forza, nervi da killer ed esperto di arti marziali.
E’ presente anche quello che viene definito il “tatuaggio” Arashikage… lo metto tra virgolette perché o Snake Eyes ha la pelle color topo oppure chiamare un tatuaggio qualcosa che sta sopra la maglia/calzamaglia/tuta di spandex/quel che è insomma la tipica mise di Snake!)… bè allora anch’io sono tatuato con i trasferelli dei Power Rangers hahaha. Comunque anche il simbolo del clan Ninja c’è, bello, rosso, in ottima evidenza.
Mi piacciono molto proprio tutti questi dettagli. Snake indossa di default una cintura con due fondine oltre alla sua bardatura tipica che avvolge spalle, dorso e petto (come definirla? Bretelle da combattimento??) . Entrambe sono fisse, dubito fortemente siano removibili ma non ne vedo il motivo: completano alla grande lo Snake Eyes che tutti conosciamo!
La presa delle mani è buona, la mano destra in particolare è molto salda e versatile mentre ho trovato la sinistra un po’ più lasca e difficile da posare.
Invece secondo me ci sono due aspetti negativi:

a) Soprattutto se visto di profilo, Snake appare un attimo ingobbito, forse hanno accentuato un po’ troppo la postura aggressiva e magari è solo una mia idea, nulla di grave comunque.
b) Non riesco molto facilmente a farlo stare in piedi, senza la piastrina-basetta ma anche su di essa.. forse è una mia incapacità dato che in giro vedo ovunque SE CS “spararsi le pose” in ogni modo… credo che le ghette interferiscano con la possibilità di inclinare maggiormente i piedi e questo fa sì che si sbilanci all’indietro (sarà la gobba?? :P )









.. e per concludere… concedetemi di azzardare un omaggio a un vero grande revisore come quello di articulediscussion…

Eh… non è proprio venuta benissimo… il doppio-senso comunque è questo: ho scoperto da poco che snake-eyes è un modo di dire in inglese e significa punteggio peggiore ai dadi, doppio uno = possibilità praticmente nulle …

Ok ok adesso smetto :P