Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
Autore
Messaggio
- lucius
- Non connesso
- Founder
- Messaggi: 3370
- Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
Ho letto una discussione su Hiss Tank dove un utente Greco dice di aver contattato Hasbro Grecia e che questa gli ha riferito che Pursuit of Cobra non arriverà in Europa. Le prossime uscite dovrebbero essere nel 2012 con il secondo capitolo del film.
Ecco il link:
http://www.hisstank.com/forum/g-i-joe-t ... cobra.html
Speriamo che la notizia non venga confermata.
Ecco il link:
http://www.hisstank.com/forum/g-i-joe-t ... cobra.html
Speriamo che la notizia non venga confermata.
- Neapolitan Joe
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 4454
- Iscritto il: 18/09/2009, 1:07
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
Caro Lucius...già sai... 

Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
E ma che palle!!!! venderanno 2 decimi di quanto vendono in america, ma accidenti, gli fanno cosi schifo i nostri euro?? dagli scaffali i ROC sono cmq andati via eh!! 

Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
era scontato che non arrivassero in europa.






La "Forza Irresistibile" è pronta a combattere il male,
difendere la libertà ed attaccare il nemico dell'organizzazione "Cobra"
ovunque,in qualunque momento,in qualsiasi modo!

- lucius
- Non connesso
- Founder
- Messaggi: 3370
- Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
Probabilmente pensano che in Europa senza una forte pubblicità come può essere quella del film i G.I. Joe non vendano. Purtroppo hanno ragione, in America è diverso i G.I. Joe appartengono alla cultura pop, basta vedere come le repliche dei cartoni siano continue, mentre da noi i cartoni sono scomparsi diversi anni fa. Speriamo che Renegade in qualche modo arrivi in Italia, potrebbe essere la svolta molto più del film, per me basterebbe qualcosa che invogli i bambini a comprare le nuove action figures. Qualcosa che rimetta in moto la macchina.
- Red Cross
- Non connesso
- Captain
- Messaggi: 1641
- Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Osnago, Lecco
- Contatta:
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
Dispiace essere vittima di una forma di "razzismo commerciale" derivante dalle strategie delle case produttrici e distributrici.
Personalmente non me ne curo più di tanto per due motivi:
a) a distanza di più di anno (e dopo avere acquistato colpevolmente quasi tutti i veicoli di quella serie) non riesco ancora a farmi piacere i giocattoli della serie "Rise of Cobra", dei quali cercherò di liberarmene quanto prima.
b) quei pochissimi veicoli che mi incuriosiscono della serie PoC (tipo la moto tamarra e quel veicolo da neve dei Cobra) potrei continuare a reperirli sul mercato americano senza affanni.
Orsù non crucciatevi e limitatevi a mandare "affa" i soliti noti
Personalmente non me ne curo più di tanto per due motivi:
a) a distanza di più di anno (e dopo avere acquistato colpevolmente quasi tutti i veicoli di quella serie) non riesco ancora a farmi piacere i giocattoli della serie "Rise of Cobra", dei quali cercherò di liberarmene quanto prima.
b) quei pochissimi veicoli che mi incuriosiscono della serie PoC (tipo la moto tamarra e quel veicolo da neve dei Cobra) potrei continuare a reperirli sul mercato americano senza affanni.
Orsù non crucciatevi e limitatevi a mandare "affa" i soliti noti

Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
secondo me non si tratta di una forma di "razzismo commerciale", semplicemente l'europa e' un mercato che non offre guadagni sufficienti per giustificare la distrubuzione di questi prodotti.Red Cross ha scritto:Dispiace essere vittima di una forma di "razzismo commerciale" derivante dalle strategie delle case produttrici e distributrici.
siamo seri,in italia se siamo in 10 ad interessarci ai poc e' gia tanto.
secondo voi un bambino che compra ben ten o i gormiti puo mai essere attratto da un gi joe???? tra l'altro senza una serie animata di supporto.....
sappiamo tutti la risposta







La "Forza Irresistibile" è pronta a combattere il male,
difendere la libertà ed attaccare il nemico dell'organizzazione "Cobra"
ovunque,in qualunque momento,in qualsiasi modo!

- Neapolitan Joe
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 4454
- Iscritto il: 18/09/2009, 1:07
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
Almeno a chi piacciono i soldatini i G.I.JOE Pursuit of Cobra potrebbero andar bene: le armi, a partire da questa serie sono esistenti e dettagliate, quasi tutte.
- lucius
- Non connesso
- Founder
- Messaggi: 3370
- Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
Proprio in questi giorni leggevo del perché i G.I. Joe furono cancellati nel lontano 1994, per me quello è l'anno cruciale che ha segnato il mercato internazionale dei G.I. Joe. Niente complotti o cose del genere, semplicemente in quegli anni, Hasbro fu sottoposta a diversi sconvolgimenti di mercato che coinvolsero anche i loro marchi, e che per sfortuna per i G.I. Joe questi eventi capitarono in un periodo in cui le vendite dei nostri amati soldatini non andavano bene.
In quegli anni Hasbro divenne un vero è proprio colosso del mercato, che porto all'acquisizione di una delle sue più temibili rivali, la Kenner. La storia della fine dei G.I. Joe parte da qui. Per me verso gli inizi degli anni novanta, i creativi della Hasbro si trovarono in crisi, questo è confermato dall'opinione di tutti i fan che non nascondono che l'estetica e la cura dei G.I. Joe subisce un peggioramento in quegli anni. La perdita di qualità, forse dovuto a scelte estetiche troppo azzardate, o forse a un accentazione della parte fantascientifica dei G.I. Joe che ne snaturarono la natura squisitamente militare, coincise con un calo di vendite. Bisogna anche considerare che questa cresi creativa dopo la cavalcata trionfale degli anni 80 da parte dei G.I. Joe in qualche modo può considerarsi fisiologica. Prima o poi i G.I. Joe dovevano stancare il mercato, per questo alla Hasbro tentarono di innovare i G.I. Joe ma senza riuscirci. La crisi creativa e il nuovo assetto societario allora portarono i vertici di Hasbro a trasferire il marchio dei G.I. Joe sotto la neo acquisita Kenner.
La Kenner era una nota industri di giocattoli, famosa per i prodotti sviluppati sotto la licenza di Guerre Stellari, The Real Ghostbusters e altri. Alla Kenner decisero di reinventare il marchio dei G.I. Joe in un prodotto che potesse essere più apprezzato dai bambini degli anni '90. Così nel 1994 si chiude la serie dei G.I. Joe e nasce "Sgt. Savage and His Screaming Eagle". La strategia fallì. Su uno dei siti che ho letto si ipotizza che l'insuccesso fu dovuto al nome del giocattolo, nessuna mamma avrebbe mai acquistato per il proprio figlio un giocattolo che si chiamava il Sergente Selvaggio e le sue aquile urlanti (fonte: http://www.retroplanet.com/blog/retro-a ... ys/gi-joe/). Per me l'insuccesso fu dovuto semplicemente che Sgt Savage, per quanto possa essere selvaggio ha pochissimo appeal. Sul mercato le cose funzionano e non funzionano, ebbe Sgt Savage non funziona. Qualunque sia la causa fatto sta che le vendite non decollarono. Tuttavia non si abbandono l'idea di reinventare i G.I. Joe e nel 1996 usci G.I. Joe Extreme, che continuava la linea di Sgt. Savage. Nemmeno questo tentativo riusci. Nel 98 Hasbro riprese la produzione dei G.I. Joe e il resto è storia.
Il tentativo di reinvenzione dei G.I. Joe, per quello che a noi interessa e cioè il mercato Europeo è stato l'elemento determinante che ha segnato l'insuccesso delle vendite nel vecchio continente.
Il pubblico Europeo ha conosciuto per meno anni rispetto agli Americani i G.I. Joe, inoltre al pubblico europeo è mancato quel contorno come i fumetti e il merchandising che hanno contribuito in USA a rendere i G.I. Joe un fenomeno popolare. Di conseguenza il pubblico europeo non si è, come si dice in linguaggio economico, fidelizzato al marchio G.I. Joe. I cambiamenti societari che hanno coinvolto Hasbro negli anni 90 e che hanno portato all'abbandono del marchio dei G.I. Joe per lungo tempo in Europa hanno segnato il definitivo insuccesso dei G.I. Joe nel nostro paese, al contrario di altri prodotti come i Transformers che godendo di continue repliche del cartone e nuove serie a fumetti non hanno mai registrato un allontanamento dal mercato come quello in cui sono incorsi i G.I. Joe. Purtroppo un solo film non basta a far comprare ai bambini un prodotto al loro completamente sconosciuto come i G.I. Joe.
Questo è tutto, tengo a precisare che la mia è solo un opinione derivante da le informazioni lette in questi giorni e che forse quello che è realmente successo alla Hasbro in quegli anni non riusciremo mai a saperlo.
In quegli anni Hasbro divenne un vero è proprio colosso del mercato, che porto all'acquisizione di una delle sue più temibili rivali, la Kenner. La storia della fine dei G.I. Joe parte da qui. Per me verso gli inizi degli anni novanta, i creativi della Hasbro si trovarono in crisi, questo è confermato dall'opinione di tutti i fan che non nascondono che l'estetica e la cura dei G.I. Joe subisce un peggioramento in quegli anni. La perdita di qualità, forse dovuto a scelte estetiche troppo azzardate, o forse a un accentazione della parte fantascientifica dei G.I. Joe che ne snaturarono la natura squisitamente militare, coincise con un calo di vendite. Bisogna anche considerare che questa cresi creativa dopo la cavalcata trionfale degli anni 80 da parte dei G.I. Joe in qualche modo può considerarsi fisiologica. Prima o poi i G.I. Joe dovevano stancare il mercato, per questo alla Hasbro tentarono di innovare i G.I. Joe ma senza riuscirci. La crisi creativa e il nuovo assetto societario allora portarono i vertici di Hasbro a trasferire il marchio dei G.I. Joe sotto la neo acquisita Kenner.
La Kenner era una nota industri di giocattoli, famosa per i prodotti sviluppati sotto la licenza di Guerre Stellari, The Real Ghostbusters e altri. Alla Kenner decisero di reinventare il marchio dei G.I. Joe in un prodotto che potesse essere più apprezzato dai bambini degli anni '90. Così nel 1994 si chiude la serie dei G.I. Joe e nasce "Sgt. Savage and His Screaming Eagle". La strategia fallì. Su uno dei siti che ho letto si ipotizza che l'insuccesso fu dovuto al nome del giocattolo, nessuna mamma avrebbe mai acquistato per il proprio figlio un giocattolo che si chiamava il Sergente Selvaggio e le sue aquile urlanti (fonte: http://www.retroplanet.com/blog/retro-a ... ys/gi-joe/). Per me l'insuccesso fu dovuto semplicemente che Sgt Savage, per quanto possa essere selvaggio ha pochissimo appeal. Sul mercato le cose funzionano e non funzionano, ebbe Sgt Savage non funziona. Qualunque sia la causa fatto sta che le vendite non decollarono. Tuttavia non si abbandono l'idea di reinventare i G.I. Joe e nel 1996 usci G.I. Joe Extreme, che continuava la linea di Sgt. Savage. Nemmeno questo tentativo riusci. Nel 98 Hasbro riprese la produzione dei G.I. Joe e il resto è storia.
Il tentativo di reinvenzione dei G.I. Joe, per quello che a noi interessa e cioè il mercato Europeo è stato l'elemento determinante che ha segnato l'insuccesso delle vendite nel vecchio continente.
Il pubblico Europeo ha conosciuto per meno anni rispetto agli Americani i G.I. Joe, inoltre al pubblico europeo è mancato quel contorno come i fumetti e il merchandising che hanno contribuito in USA a rendere i G.I. Joe un fenomeno popolare. Di conseguenza il pubblico europeo non si è, come si dice in linguaggio economico, fidelizzato al marchio G.I. Joe. I cambiamenti societari che hanno coinvolto Hasbro negli anni 90 e che hanno portato all'abbandono del marchio dei G.I. Joe per lungo tempo in Europa hanno segnato il definitivo insuccesso dei G.I. Joe nel nostro paese, al contrario di altri prodotti come i Transformers che godendo di continue repliche del cartone e nuove serie a fumetti non hanno mai registrato un allontanamento dal mercato come quello in cui sono incorsi i G.I. Joe. Purtroppo un solo film non basta a far comprare ai bambini un prodotto al loro completamente sconosciuto come i G.I. Joe.
Questo è tutto, tengo a precisare che la mia è solo un opinione derivante da le informazioni lette in questi giorni e che forse quello che è realmente successo alla Hasbro in quegli anni non riusciremo mai a saperlo.
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
Il grosso problema è che sembra che per il mercato europeo, e italiano in particolare, sia stata decisa una politica del tipo esce un film, seguono i giocattoli legati a quel film, e stop cosi...quando sono finiti quelli amen...basti guardare esempi come star wars, indiana jones, e i joes appunto! A guardarla cosi pare che la cosa sia decisa a tavolino molto prima di avere un reale riscontro di vendite...e se davvero le cose stanno cosi è davvero triste!!
- Viper69
- Non connesso
- Moderatore
- Messaggi: 2587
- Iscritto il: 19/10/2009, 16:04
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
lo davo per scontato.... d'altronde chi se li comprerebbe qui apparte noi per esempio??
In Italia non hanno mai realmente tirato e mai tireranno, facciamocene una ragione!
In Italia non hanno mai realmente tirato e mai tireranno, facciamocene una ragione!

FORZA IRRESISTIBILE
CON BRACCIA SNODABILI ED IN ASSETTO DA GUERRA
CON BRACCIA SNODABILI ED IN ASSETTO DA GUERRA
- Duke
- Non connesso
- Specialist
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 18/09/2009, 1:15
- Località: base Omega "ciriè"
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
lo sospettavo e penso che si sapeva già la notizia non ha del clamoroso, almeno da parte mia, i RoC non hanno mai spopolato in Italia anzi abbiamo ancora scafalli pieni (almeno qua a Torino) e scontatissima che nemmeno Topo Gigio se li prende, a parte tutto non puoi avere un mercato di Joe dove i bimbi crescono con il culto di Ben Ten e dei Gormiti (che guarda caso sono antichi parenti degli Exogini), ripeto e sottolino uno di voi ha detto "era inevitabile senza un cartone di supporto" ed è la pura verità ragazzi senza cartone non si va avanti possiamo anche dire che l'Italia ha un mercato dei giocattoli fatto a schifo ci ingoiamo ogni merdata che arriva ma senza un supporto visivo e animato le opportunità stanno a zero, ora non voglio entrare nel merito della questione complotto o che cosa sia (senza rispolverare il vecchio Robi Wan) ma qualcosa di fondato c'è stato, un cartone i Joe che andava su Junior TV che era la TV dei giovani piu' seguita di allora (anche se stava su Odeon), quindi seguito da tantissimi bambini i pupazzi che spopolavano io ricordo che al mio paesello anche il piu' ignaro sapeva che o cosa erano i Joe (ricordo che in edicola c'erano pure i fumetti ed erano reperibilissimi), di punto in bianco sono spariti, ritirati, triturati e fatti sparire per anni banditi dal nostro mercato solo per riapparire con il film qualcosa di losco sotto c'è.......non è semplice manovra di marketing
ripeto ho letto quello che ha scritto Lucius ma davvero quello è solo la crosta del problema di fonod noin sparemo mai cosa sia successo relamente.....
ripeto ho letto quello che ha scritto Lucius ma davvero quello è solo la crosta del problema di fonod noin sparemo mai cosa sia successo relamente.....
(Cit.) credo che Pulaski, Ralph W. sia il miglior Gi.Joe che sia mai apparso, sbaraglia i Cobra solo pronunciando il suo cognome....
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
non entro nel discorso "complotto" riferito alla sparizione dei giocattoli e dei cartoni dei gijoe dal suolo italico, perchè ne so troppo poco. Però per la situazione attuale, credo si tratti di pura legge di marketing. Voglio dire...non è che non arriveranno in italia, non arriveranno in europa! e questo prescinde da possibili strane manovre nel nostro paese. Concordo con chi dice che il problema sta semplicemente in quello che i gijoe rappresentano all'interno della cultura europea e di quella americana. In America sono per i ragazzi quello che le barbie sono per le ragazze. C'erano, ci sono e ci saranno. Qui, al massimo, possono seguire il lancio di un film o di una serie animata.
http://andreacamiar.blogspot.com/

"Possibility and impossibility are states of mind. In my mind there's only the possible."
Spirit

"Possibility and impossibility are states of mind. In my mind there's only the possible."
Spirit
- heavy metal
- Non connesso
- Sergeant
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 19/09/2009, 12:45
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
siamo seri,in italia se siamo in 10 ad interessarci ai poc e' gia tanto.
Metti 9 ... io sono interessato all'1% !!
Ne comprero' un paio (solo figures) come ho fatto con i Roc,per conservarli e basta !!
Metti 9 ... io sono interessato all'1% !!
Ne comprero' un paio (solo figures) come ho fatto con i Roc,per conservarli e basta !!

- Neapolitan Joe
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 4454
- Iscritto il: 18/09/2009, 1:07
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
Ragazzi, poi non ci lamentiamo, però.
Io non mi rassegno all'idea di vedere i Joes in Europa ritornati in auge alla grande.
Lasciate stare gli ARAH e tutto il resto, questi POC sono giocattoli perfetti degni dei veicoli BBI 21 Century.
Io non mi rassegno all'idea di vedere i Joes in Europa ritornati in auge alla grande.
Lasciate stare gli ARAH e tutto il resto, questi POC sono giocattoli perfetti degni dei veicoli BBI 21 Century.
- Duke
- Non connesso
- Specialist
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 18/09/2009, 1:15
- Località: base Omega "ciriè"
Re: Rumors - Niente Pursuit of Cobra per l'Europa
ripeto e sottoscrivo senza cartone non si va da nessuna parte mi spiace, ragazzi è cosi'.....se poi vogliamo addentrarci nel discorso "complotto" lo facciamo ma è chiara una cosa che ad oggi effettiovamente gli interessati hai Joe siamo noi del forum e poco piu'.....è anche vero che in Italia prima della famosa sparizione totale i Joe tiravano eccome.....
ma questa è un'altra storia....
ma questa è un'altra storia....
(Cit.) credo che Pulaski, Ralph W. sia il miglior Gi.Joe che sia mai apparso, sbaraglia i Cobra solo pronunciando il suo cognome....