Snake Eyes è stato il primo personaggio che ho acquistato quando ero bambino e per questo ho sempre avuto per lui una predilezione particolare ma è stato proprio grazie alle storie di Hama, scoperte in età adulta, che ora per me è diventato un mito! Quindi per niente al mondo mi sarei lasciato sfuggire la nuova versione che la Hasbro ha creato per la linea del 25° anniversario:

La prima uscita di Snake Eyes nella versione 25th è quella nella confezione da cinque personaggi (comprendente anche Duke, Scarlett, Gung-Ho e Roadblock) e ispirata all’action figure del 1982.
Questa invece è la prima in confezione singola ed è ispirata alla versione del 1985 che fu la prima ad uscire in Italia.
Anche questa confezione ricorda molto fedelmente le confezioni ARAH degli anni ’80 anche se guardando attentamente il disegno che riproduce il personaggio si nota che questo è stato leggermente modificato rispetto all’originale. Ad esempio il dito indice della mano sinistra di Snake Eyes ha una diversa conformazione (e risulta anche un pochino sproporzionato a mio avviso). Questa modifica mi ha leggermente infastidito dato che ho sempre trovato i disegni del periodo vintage spettacolari e curatissimi. Insomma per me erano (e sono) vere e proprie opere d’arte e non sono riuscito a trovare una valida giustificazione per questo cambiamento. Anche perché non riguarda tutti i personaggi ma solo alcuni (ad esempio Duke, Flint, Hawk, Beach Head), altri invece mantengono il disegno originale.
Gli accessori sono:
Una spada
Un coltello che può essere inserito nel fodero sulla gamba
Una pistola mitragliatrice Uzi
Il lupo Timber
Una basetta con la scritta GI Joe e il nome del personaggio

Partiamo subito con il confronto con la versione originale. Messe le action figure l’una accanto all’altra si nota che c’è qualcosa che non va in quella di nuova generazione.
La testa è ottima, proporzionata e con il visore identico all’originale. Il busto ha le tre granate in bella mostra con il pregio di averle questa volta nella più realistica tinta di color militare (un punto a favore).
Le braccia con le tasche sui bicipiti vanno bene ma manca la cosa fondamentale, il lancia freccette da polso che caratterizzava il buon vecchio Snake Eyes dell’85 (un punto in meno) e se vogliamo essere pignoli (e lo vogliamo) manca l’orologio sul polso. Nel periodo ARAH una delle cose che rendevano vivi e diversificati i personaggi era la presenza sul loro corpo di oggetti personali come orologi e braccialetti. Mai visto niente del genere in nessuna altra linea di giocattoli.
Il cinturone è troppo massiccio e sulle gambe manca la fondina per la pistola (altri due punti in meno!). Ho gradito invece la presenza degli anfibi che rendono la figura più militare.
Il fatto che questa versione di Snake Eyes non assomigli a quella originale è da imputare come al solito al riutilizzo di parti da versioni precedenti. Infatti, tranne la testa, tutto il corpo e parte degli accessori sono ripresi di sana pianta da Snake Eyes V1 25th.
Tra gli accessori ho apprezzato la presenza della spada con la testa di aquila sull’elsa come la versione dell’85 e un Timber di buona fattura (di cui esiste anche una variante di colore nero ma che si trova a prezzi altissimi) ma non posso che disapprovare il fatto che non sia stato inserito nessuno zaino dove poter riporre la spada!

Quindi l’unico modo per fargliela portare quando non la usa è inserirla nella cinghia che Snake porta a tracolla.
Di Snake Eyes dopo questa versione ne sono state fatte numerose altre. Una di queste è presente anche nella Hall of Heroes (una selezione di dieci personaggi 25th riproposti con più accessori e colorazione più dettagliata) ma è solo un mix tra questa versione e un’altra ripresa dalla serie animata che non aggiunge molto di più e che comunque si discosta sempre da quella inarrivabile dell’85.


Per un personaggio del calibro di Snake Eyes avrei preferito una maggiore cura e un trattamento diverso da parte di Hasbro.
Rimango con la speranza che, terminata l’euforia innescata dal film e la scomparsa della linea Rise of Cobra e Pursuit of Cobra, si ritorni a produrre i 25th/Modern Era con un attenzione maggiore al periodo vintage e magari con la creazione di uno Snake Eyes più fedele a quello dell’85.
YO JOE!
L’immagine del personaggio nella confezione è presa dal sito JoeBattlelines.com, il resto appartiene alla mia collezione.